Il Tribunale di Trapani, con sentenza del 27 febbraio 2024, ha chiarito, sulla scorta di consolidati principi ...
leggi tutto>>
|
Nelle polizze infortuni non mortali non opera l'istituto della compensatio lucri cum damno: è questa la portat ...
leggi tutto>>
|
L’imputato è stato condannato in primo ed in secondo grado per lesioni colpose gravi cagionate alla persona of ...
leggi tutto>>
|
Con la sentenza n. 1992 del 29 giugno 2022, il Tribunale di Lecce, confermando la sentenza n. 2680/2017 del Gi ...
leggi tutto>>
|
Inutile l’azione giudiziaria mirata a porre sotto accusa il Comune per le precarie condizioni del manto strada ...
leggi tutto>>
|
Con l’ordinanza 14 febbraio 2022, n. 4684, qui sotto integralmente riportata, la Sezione VI-Lavoro della Corte ...
leggi tutto>>
|
Anche In caso di condotta imprudente dell’infortunato – come l’avere, in tesi, circolato in bicicletta su un’a ...
leggi tutto>>
|
Rivedendo un suo precedente del 2003, la Cassazione interviene su una questione complessa e particolare: la su ...
leggi tutto>>
|
La navigazione aerea non viene considerata dal legislatore come un’attività pericolosa, tuttavia la stessa sus ...
leggi tutto>>
|
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza 7 gennaio 2020 n. 138, ribadisce un orientamento giurisprudenz ...
leggi tutto>>
|
E’ noto che, in base all’art. 2054 c.c., in caso di investimento del pedone grava su chi guida una presunzione ...
leggi tutto>>
|
Lo ha chiarito la Cassazione, IV Sez. pen., con la sentenza n. 22228/19, del 22 Maggio 2019, secondo la quale ...
leggi tutto>>
|
Può una madre essere accusata di cooperazione nell’incidente stradale che ha causato l’omicidio colposo del fi ...
leggi tutto>>
|
Il danno da fermo tecnico consiste nel danno subito dal danneggiato per la perdita della materiale disponibili ...
leggi tutto>>
|
In caso di sinistro stradale, ove il danneggiato abbia dato incarico ad uno studio di assistenza infortunistic ...
leggi tutto>>
| |