La Suprema Corte indica quale sia il valore, in sede civile, da attribuire al verbale redatto dalla Commission ...
leggi tutto>>
|
La Cassazione torna a pronunciarsi su un'importante e delicata questione: la liquidazione del danno biologico ...
leggi tutto>>
|
Ad un uomo viene diagnosticato un tumore ai polmoni incurabile ed inizia la terapia a base di chemioterapia e ...
leggi tutto>>
|
Nell'accertamento del nesso causale la condotta alternativa lecita va messa in relazione all'evento concretame ...
leggi tutto>>
|
Annullamento ai soli effetti civili della sentenza penale di assoluzione del medico: quali regole processuali ...
leggi tutto>>
|
Il Tribunale di Firenze, sentenza 11 giugno 2024, ha condannato il Ministero della Salute a risarcire, ad una ...
leggi tutto>>
|
In merito al caso di un sinistro stradale, in cui un pedone ha perso la vita, la Suprema Corte sottolinea l'im ...
leggi tutto>>
|
Il giudice di merito può far ricorso alla prova presuntiva ex art. 2729 c.c. per fondare il proprio convincime ...
leggi tutto>>
|
L'art. 5-quater d.l. 73/2017 copre anche gli eventi anteriori alla legge di conversione purché relativi a prof ...
leggi tutto>>
|
l caso in questione, che riguarda la responsabilità di un’azienda sanitaria locale, ha ad oggetto la richiesta ...
leggi tutto>>
|
La Cassazione si pronuncia su una questione importante e ricorrente: la lacunosa tenuta della cartella clinica ...
leggi tutto>>
|
In materia di danno non patrimoniale, in caso di morte cagionata da un illecito, il pregiudizio conseguente è ...
leggi tutto>>
|
Nella riunione dell’Osservatorio sulla Giustizia civile di Milano, in data 21 maggio 2024, il “Gruppo danno al ...
leggi tutto>>
|
Corte di cassazione, nella ordinanza 3 maggio 2024, n. 12000, si è pronunciata in relazione ad una fattispecie ...
leggi tutto>>
|
In relazione al delitto ex art. 593-ter, comma 1, c.p., si verte in tema di reato comune di evento, per il qua ...
leggi tutto>>
|
Una delle questioni di maggiore interesse sottoposte dai ricorrenti allo scrutinio dei giudici di legittimità ...
leggi tutto>>
|
Nella ricostruzione del nesso causale si applica il criterio dello scopo della norma violata. L’emotrasfusione ...
leggi tutto>>
|
In tema di reati contro la pubblica amministrazione, integra il delitto di rifiuto di atti di ufficio la condo ...
leggi tutto>>
|
Vengono analizzate le posizioni della Terza Sezione della Corte di cassazione su tre importanti: a) i cambiame ...
leggi tutto>>
|
Per la perdita della capacità lavorativa specifica il reddito perduto è la base di calcolo, ma il danno è para ...
leggi tutto>>
|
Con il decreto 15 dicembre 2023, n. 232 vengono determinati i requisiti minimi delle polizze assicurative per ...
leggi tutto>>
|
Con la pronuncia in oggetto, la Suprema Corte ha inteso ribadire e precisare i parametri in base ai quali debb ...
leggi tutto>>
|
Per ricorrere in cassazione avverso la decisione che abbia liquidato il danno al macroleso derivante dalla cir ...
leggi tutto>>
|
Dalla violazione del diritto di libera determinazione del paziente nella scelta dei propri percorsi esistenzia ...
leggi tutto>>
|
Come è determinato il risarcimento del danno non patrimoniale e del danno per lesione del rapporto parentale d ...
leggi tutto>>
|
In seguito alla perdita di un padre, oltre che marito e fratello, a causa di un intervento chirurgico “mai eff ...
leggi tutto>>
|
La "chance" non è una mera aspettativa di fatto, bensì la concreta ed effettiva possibilità di conseguire un d ...
leggi tutto>>
|
|
Nella liquidazione del danno da premorienza per causa diversa dal fatto illecito i giudici dovranno sempre far ...
leggi tutto>>
|
La Cassazione ribadisce il sistema dei danni risarcibili
La Suprema Corte si pronuncia sul delicato rapporto ...
leggi tutto>>
|
La Seconda Sezione della Corte d’Appello di Lecce, con la sentenza n. 742 del 22 settembre 2023 ha stabilito c ...
leggi tutto>>
|
Le condizioni patologiche preesistenti devono essere riguardate come concause dell’evento, che, secondo insegn ...
leggi tutto>>
|
La Corte di Cassazione Civ. Sez. VI, n. 2595/2023 ha confermato la decisione della Corte D’Appello di Genova r ...
leggi tutto>>
|
Il 10 novembre 2023 è stato pubblicato dal Tribunale di Roma l’aggiornamento delle Tabelle per la valutazione ...
leggi tutto>>
|
Con la sentenza 10 novembre 2023, n. 202 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale ...
leggi tutto>>
|
A fronte del ricovero di un paziente l'obbligazione che sorge a carico della struttura sanitaria non si esauri ...
leggi tutto>>
|
La scelta di chi abbia subito danni alla persona di rivolgersi a una struttura sanitaria privata, in luogo di ...
leggi tutto>>
|
Ai sensi degli artt. 12§.5 e 15 §.1 e 3 GDPR «l'obbligo di fornire gratuitamente all'interessato una prima cop ...
leggi tutto>>
|
Il Tribunale di Agrigento, decreto 21 settembre 2023, n. 13150 ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso per ...
leggi tutto>>
|
Ad impedire il risarcimento del danno alla salute con esiti micropermanenti, non è di per sé l'assenza di risc ...
leggi tutto>>
|
La questione è stata sollevata dalla Corte d'appello di Roma in una vicenda che vedeva contrapposti una ragazz ...
leggi tutto>>
|
Fermo il generale principio della generale irrisarcibilità dell’ulteriore danno da perdita di chance in presen ...
leggi tutto>>
|
La III Sezione della Corte di Cassazione ha riconosciuto il danno da perdita di chance alla "ragazza immagine"
|
La persona ferita che non muoia immediatamente può acquistare e trasmettere agli eredi il diritto al risarcime ...
leggi tutto>>
|
La Corte d’Appello di Torino ha statuito che l’infezione da Sars-Cov-2, non rientra nella nozione di infortuni ...
leggi tutto>>
|
Nel caso di danni di notevole entità la Corte di Cassazione con l’Ordinanza sotto indicata, nella parte di int ...
leggi tutto>>
|
"In tema di liquidazione del danno alla salute, l'apprezzamento delle menomazioni "concorrenti" in capo al dan ...
leggi tutto>>
|
Il principio, secondo cui quando la cura è necessaria ed urgente il relativo onere non può essere fatto gravar ...
leggi tutto>>
|