Archivio

MALASANITÀ E GIUSTIZIA LENTA: QUANDO UN ERRORE MEDICO DIVENTA UN'INGIUSTIZIA LUNGA 18 ANNI

17/09/2024

Questo caso rappresenta un esempio lampante di quanto possa essere devastante un errore medico all'interno del sistema sanitario. Un intervento relativamente semplice per la rimozione di un'ernia inguinale, eseguito in una clinica privata, ha portato alla perdita di un testicolo per un imprenditore, con danni permanenti sia fisici che psicologici.

Non solo la clinica ha confuso le procedure, ma il paziente ha dovuto aspettare ben 18 anni prima di ottenere giustizia e un risarcimento.

Questo lungo iter legale evidenzia una delle principali criticità del sistema sanitario italiano: nonostante i casi di malasanità siano spesso riconosciuti, il percorso per ottenere giustizia è lento e farraginoso. Questo ritardo non solo prolunga le sofferenze delle vittime, ma mette in luce un sistema che manca di trasparenza e di accountability. Un intervento mal eseguito non solo può lasciare danni irreversibili, ma costringe le vittime a un’ulteriore battaglia legale lunga e costosa per ottenere riconoscimento e risarcimento.

La tempistica è un fattore cruciale nei casi di giustizia sanitaria, poiché il ritardo nel risarcimento o nel riconoscimento degli errori medici amplifica le sofferenze fisiche e psicologiche delle vittime.

Quando i pazienti subiscono danni a causa di malasanità, come errori chirurgici o diagnostici, il loro recupero dipende non solo dalla correzione medica, ma anche dal riconoscimento tempestivo del danno subito e dalla compensazione adeguata. Un ritardo nella giustizia, che può durare anni o addirittura decenni, prolunga l'angoscia della vittima e può compromettere ulteriormente la qualità della vita.


Inoltre, la mancanza di prontezza nel riconoscere gli errori medici aggrava i costi legali e sanitari, ostacolando sia la risoluzione del danno per il paziente sia l'efficacia del sistema giudiziario.

Articolo di giornale preso dal FATTO QUOTIDIANO del 13 settembre 2024 ▶️ leggi qui l'articolo
Quando la sanità sbaglia: il diritto a un risarcimento per la vita spezzata
15/10/2024
Questo caso mette in evidenza l’importanza di riconoscere e ottenere giustizia per i danni subiti a causa di errori sanitari, una problematica nota co ... leggi tutto>>
Malasanità e giustizia lenta: quando un errore medico diventa un'ingiustizia lunga 18 anni
17/09/2024
Un errore medico ti cambia la vita, ma 18 anni di lotta per ottenere giustizia possono distruggerti ancora di più. Un caso di malasanità che diventa u ... leggi tutto>>
Un errore medico che cambia una vita: il risarcimento come giustizia per le vittime di malasanità
15/09/2024
In questo caso di malasanità, il risarcimento riconosciuto a favore di Adalgisa e dei suoi familiari mette in luce un aspetto fondamentale della giust ... leggi tutto>>
Verona: sette indagati per la morte di quattro neonati e gravi disabilità
09/07/2024
Sette persone sono indagate per omicidio colposo e lesioni colpose gravi e gravissime. L'inchiesta ha rivelato una grave mancanza di misure di control ... leggi tutto>>
Donna morta a Brescia dopo liposuzione
12/06/2024
La tragica vicenda della morte di Ana Maria Craciun, una donna di 36 anni di origine romena, avvenuta dopo un intervento di liposuzione, presenta impo ... leggi tutto>>
Morta dopo l’operazione: due medici a processo
27/05/2024
A Lucca, due medici sono stati rinviati a giudizio per la morte di Giovanna Chiellini, deceduta nel 2021 a causa di complicanze dopo un intervento "di ... leggi tutto>>
Muore mamma di 23 anni per un malore
03/02/2024
Dopo un improvviso malore in casa, l'ambulanza arrivata per prestare aiuto ad una madre di un bambino di tre anni, è giunta senza alcun medico a bordo ... leggi tutto>>
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice